Freminet, Martin.
Freminet, Martin. Pittore e incisore francese. Si avvicinò alla pittura grazie al padre Médéric; dopo aver realizzato le prime opere, nel 1592 lasciò la sua patria per stabilirsi in Italia. Lavorò soprattutto a Roma, dove strinse amicizia con il Cavaliere d'Arpino - i cui seguaci erano allora in polemica con il crudo realismo del Caravaggio - e studiò le opere di Michelangelo e del Parmigianino. A Torino ricevette dal duca di Savoia l'incarico di dipingere numerosi quadri per il suo palazzo. Richiamato in Francia da Enrico IV, tornò a Parigi: fu nominato primo pittore di corte (1603) e gli venne affidata la decorazione della cappella della Santissima Trinità a Fontainebleau. Di F. rimangono attualmente poche opere, tra le quali ricordiamo Mercurio che ordina a Enea di abbandonare Didone, conservato al museo del Louvre (Parigi 1567 - Fontainebleau 1619). Guadagnare navigando! Acquisti prodotti e servizi. Guadagnare acquistando online. Enciclopedia termini lemmi con iniziale a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Storia Antica dizionario lemmi a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z Lemmi Storia Antica Lemmi Storia Moderna e Contemporanea Dizionario Egizio Dizionario di storia antica e medievale Prima Seconda Terza Parte Storia Antica e Medievale Storia Moderna e Contemporanea Dizionario di matematica iniziale: a b c d e f g i k l m n o p q r s t u v z Dizionario faunistico df1 df2 df3 df4 df5 df6 df7 df8 df9 Dizionario di botanica a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z |
Buon Giorno! ::::: Grazie per la visita! |
![]() |
Copyright (c) 2002 - 26 Apr. 2025 3:25:05 am trapaninfo.it home disclaim |
Richiesta inserimento Visitors
Ultima modifica : 03/23/2025 16:00:37